numero Sfoglia:0 Autore:Editor del sito Pubblica Time: 2025-07-25 Origine:motorizzato
Raccordi filettati sono componenti critici nei sistemi di tubazioni, consentendo collegamenti sicuri attraverso fili a vite. Il loro design consente un facile assemblaggio e smontaggio, rendendoli versatili in tutti i settori. Questa guida copre tipi, materiali, applicazioni e migliori pratiche per garantire un uso efficace in varie impostazioni.
Come Raccordi filettati Lavoro
I raccordi filettati creano connessioni tramite thread maschi (esterni) e femmine (interni). Se serrati, i fili formano una guarnizione meccanica, spesso migliorata da sigillanti come il nastro di teflon o la droga del tubo. Questo design elimina la necessità di saldatura, riducendo i tempi di installazione e consentendo modifiche future. La compatibilità del thread è la chiave: gli standard comuni includono NPT (National Pipe Taper) per il Nord America e BSP (British Standard Pipe) per i mercati globali, garantendo un adeguato impegno e resistenza alle perdite.
Tipi comuni di Raccordi filettati
Gomiti
I gomiti cambiano la direzione della tubazione, disponibili in angoli a 90 ° e 45 °. I gomiti a raggio corto si adattano agli spazi stretti, mentre le versioni a raggio lungo minimizzano la resistenza al flusso. Sono ampiamente utilizzati nell'impianto idraulico per navigare attorno a pareti o attrezzature, garantendo un movimento efficiente dei fluidi in aree vincolate.
Magliette
Le tee hanno diviso il flusso in due direzioni, con tee uguali per tubi dello stesso diametro e riducendo le tee per le transizioni dimensionali. Nei sistemi di distribuzione dell'acqua, direranno il flusso dalle linee principali alle linee di filiale che servono infissi come rubinetti o apparecchi.
Accoppiamenti
Gli accoppiamenti unisci a due sezioni di tubi, con giunti dritti per tubi della stessa dimensione e riduzioni di rassegna per diametri diversi. Sono essenziali per estendere le lunghezze della pipeline nei sistemi di irrigazione o nelle tubazioni industriali in cui è necessaria la flessibilità nell'assemblaggio.
Sindacati
I sindacati consentono una facile disconnessione senza interrompere l'intero sistema, costituito da un dado, dall'estremità maschile e dall'estremità femminile. Sono ideali per i punti di manutenzione nelle linee di elaborazione chimica o nei sistemi HVAC, consentendo un rapido accesso per le riparazioni.
Cappelli e tappi
I tappi sigillano i filetti esterni del tubo, mentre i tappi chiudono i filetti interni. Proteggono le estremità aperte durante lo stoccaggio, isolano le sezioni durante i test o sigillano permanentemente le porte inutilizzate in collettori e valvole.
Materiali per Raccordi filettati
Obbligo: resiste alla corrosione nei sistemi idrici, rendendola comune negli impianti idraulici residenziali. La sua malleabilità semplifica il filo e garantisce guarnizioni strette.
Acciaio inossidabile: resiste a temperature elevate e sostanze chimiche, adatte per la trasformazione degli alimenti, le industrie marine e chimiche. Resiste Rust in ambienti umidi o salati.
Acciaio al carbonio: offre un'alta resistenza per applicazioni industriali come petrolio e gas, maneggiando pressioni moderate in ambienti non corrosivi.
PVC: resistenti leggeri e resistenti alle sostanze chimiche, utilizzate in sistemi a bassa pressione come l'irrigazione o il drenaggio, dove i costi e la facilità di installazione sono materiali.
Applicazioni del settore
Impianto idraulico e costruzione
Ottone e PVC raccordi filettati Domina le impianti idraulici residenziali e commerciali, collegando le linee di approvvigionamento idrico e di drenaggio. La loro facile installazione accelera i tempi di costruzione.
Petrolio e gas
I raccordi in acciaio al carbonio uniscono le condutture nelle operazioni a monte e medio, maneggiando petrolio greggio e gas naturale a pressione moderata in teste e impianti di stoccaggio.
Elaborazione chimica
I raccordi in acciaio inossidabile resistono alle sostanze corrosive, al trasferimento di acidi, solventi e reagenti nelle piante farmaceutiche e petrolchimiche.
Cibo e bevande
I raccordi in acciaio inossidabile per alimenti garantiscono l'igiene nelle linee di trasformazione, prevenendo la contaminazione nella produzione di latte, bevande e olio commestibile.
Suggerimenti per l'installazione e la manutenzione
Cura del thread: ispezionare i thread per danni; pulire i detriti per garantire un adeguato coinvolgimento. Utilizzare il sigillante con parsimonia per evitare blocchi.
Serraggio: serrare i raccordi saldamente ma non eccessivamente per evitare lo stripping del filo. Usa le chiavi che corrispondono alle dimensioni del raccordo per evitare danni.
Ispezioni: verificare periodicamente perdite, corrosione o allentamento. Sostituire prontamente i raccordi usurati per mantenere l'integrità del sistema, in particolare nelle applicazioni ad alta pressione.